Novembre 2023 La bizzarra collaborazione tra Moutai e Luckin Coffee sembra aver convinto i più giovani.“Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica in collaborazione tra China Files e l’Istituto Confucio di Milano. Qui per recuperare le altre puntate. Di Lucrezia Goldin Grappa e caffè con aggiunta di grappa. Lo storico marchio di superalcolici Kweichow Moutai, […]
Ottobre 2023 Anche quest’anno l’Istituto Confucio torna a Bookcity per promuovere incontri, dialoghi e momenti di condivisione rivolti a grandi e piccini! Tre incontri e due laboratori gioco per bambini, questo sarà il ricco programma che ancora una volta ci rende molto felici di collaborare con una delle manifestazioni milanesi più apprezzate dagli amanti della […]
Ottobre 2023 L’Italia, patria di Puccini, è meta di molti aspiranti artisti e cantanti cinesi che sognano di fare carriera nell’industria creativa. Programmi come il progetto Turandot sono stati studiati per facilitare l’ingresso in Italia di studenti cinesi che desiderano accedere alle istituzioni di Alta Formazione Artistica e Musicale. Il terzo appuntamento della serie dedicata […]
Ottobre 2023 Il debutto degli e-sport ai Giochi asiatici 2023 ha visto la Cina dominare la competizione. Ma molti sostengono che le autorità del paese siano incapaci di riconoscere la validità di questo genere di sport. Il secondo appuntamento della serie dedicata alle tendenze giovanili (qui per recuperare il primo, dedicato ai dormitori cinesi), per […]
Ottobre 2023 Nascita ed evoluzione dei dormitori universitari, le “città nelle città” che rappresentano una tappa obbligatoria nel percorso di crescita dei giovani studenti cinesi. “Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica in collaborazione tra China Files e l’Istituto Confucio di Milano, in questa puntata inauguriamo il primo appuntamento della serie dedicata alle tendenze […]
Ottobre 2023 “Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica in collaborazione tra China Files e l’Istituto Confucio di Milano. In questa puntata parliamo dei Giochi asiatici di Hangzhou, uno show all’insegna dello sport per mostrare l’influenza cinese sul continente asiatico. Qui per recuperare le altre puntate. Di Lucrezia Goldin Un evento dall’Asia per l’Asia, […]
Settembre 2023 In vista della prossima sessione dell’esame HSK, che si terrà sabato 18 novembre 2023 presso il Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione, l’Istituto Confucio apre le iscrizioni ai corsi di preparazione, dal livello 2 al 5. Per quest’anno non sono previsti corsi per i livelli 1 e 6. Per i dettagli sulle date delle lezioni, sui costi e sulla […]
settembre 2023 Sono aperte le iscrizioni ai nostri corsi serali! Le lezioni, in base al numero di richieste ricevute, verranno organizzate sia in presenza che online (sarà possibile scegliere di frequentare un corso online o un corso in presenza). Oltre ai nostri corsi di lingua cinese e ai corsi di preparazione agli esami HSK, torna il corso […]
Luglio 2023 L’estate è arrivata e Confucio si prende una meritata pausa: dal 24 luglio al 3 settembre gli uffici dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano saranno chiusi. Da lunedì 4 settembre saranno aperte le iscrizioni ai nuovi corsi! Dal 4 al 18 settembre Promozione early booking > 30% di sconto: https://www.istitutoconfucio.unimi.it/corsi/ Confucio augura a tutti una buona estate e vi aspetta a settembre con […]
Luglio 2023 Un altro caso mediatico nello star system cinese: l’idol Cai Xukun avrebbe frequentato una ragazza minorenne per poi costringerla ad abortire. Ma dal web le reazioni sono state più placate rispetto agli scandali che in passato hanno coinvolto altre celebrità. “Dialoghi” è una rubrica in collaborazione tra China Files e l’Istituto Confucio di […]