Vegetarianesimo e Cina: una storia lunga secoli

L’articolo fa parte della rubrica “Dialoghi: Confucio e China Files” nata in collaborazione con China Files. Articolo a cura di Sabrina Moles. In Cina la dieta vegetariana è tornata alla ribalta negli ultimi anni, ma questo stile di vita ha profonde radici culturali: oggi che cosa spinge i giovani cinesi a non mangiare carne? Questa […]


La Cina in valigia

Maggio 2021 – A cura di Sinaforum Le meraviglie della Provincia di Anhui I nostri consigli di viaggio vi portano oggi nella Provincia di Anhui 安徽, dove potrete trascorrere due o tre giorni alla scoperta della famosa Huangshan, la Montagna Gialla, tappa imperdibile per le sue bellezze naturalistiche e paesaggistiche, e degli antichi villaggi di […]


CineSerie – 上瘾 [shàngyǐn] Addicted

Aprile 2021 – In collaborazione con China Files, a cura di Martina Bucolo    Addicted è una serie drammatica BL (Boy Love) che, diversamente da altri drama dello stesso genere dove spesso l’amore tra i protagonisti viene reso in bromance (semplice ma profonda amicizia), riesce e vuole mantenere la spontaneità della narrazione non lasciando niente all’immaginazione. Nessun […]


La Cina in valigia

Aprile 2021 – A cura di Sinaforum La Provincia di Gansu e la Via della Seta Continuando il nostro viaggio virtuale in Cina, nell’epoca in cui è di grande attualità la “Nuova Via della Seta”, vi portiamo nella Provincia di Gansu, a scoprire le attrazioni e le bellezze di una zona di confine lungo la […]


Nell’officina del traduttore

Aprile 2021 Percorso alla scoperta del lavoro del traduttore da lingue e letterature diverse (arabo, cinese, coreano, danese, giapponese, inglese, russo, spagnolo) con laboratorio esperienziale pensato ad hoc per i traduttori dal cinese del futuro. OrganizzatoriAula Confucio Università di Milano – BicoccaIstituto Confucio dell’Università degli Studi di MilanoOfficina di Traduzione Permanente dell’Università di Milano – […]


Al cinema con Confucio

Marzo 2021Prosegue la nostra rubrica sul cinema cinese in collaborazione con il Far East Film Festival. ZHANG YIMOU, TRA AZIONE E POESIA Se “Parasite” ha fatto la rivoluzione, scardinando il meccanismo di distanze-diffidenze-divergenze che governa le relazioni (cinematografiche) fra Oriente e Occidente, “La foresta dei pugnali volanti” ha fatto la storia. O, quantomeno, ha dato una […]


CineSerie – 奇妙之城 [Qímiào zhīchéng] Marvelous city

Marzo 2021 – In collaborazione con China Files, a cura di Martina Bucolo Marvelous City è un documentario di sei puntate prodotto da Youku. L’obiettivo è mostrare al pubblico sei città presentandole in meno di sessanta minuti attraverso gli occhi di sei celebrità [e non solo] che ci accompagnano nell’esplorazione di luoghi non troppo conosciuti. Zhou […]


La Cina in valigia

Marzo 2021 – a cura di Sinaforum Una grande avventura nel misterioso Sichuan occidentale La zona della Cina che presentiamo oggi è la parte occidentale della Provincia di Sichuan, ad un’altitudine compresa tra 4000 e 4500 m, occupata dalle Prefetture Autonome Tibetane di Ganzi, Aba e Qiang, . Situata all’estremità sud-orientale del rinomato Altopiano Qinghai-Tibetano, […]


Procedimento per preparare l’impasto lievitato 发面面团 fāmiàn miàntuán

Qui di seguito trovate il procedimento per preparare l’impasto lievitato che si può utilizzare per i baozi e i mantou. Per scoprire le diverse ricette seguiteci sui nostri social. Procedimento 01. Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida e fate riposare per qualche minuto. 02. Versate in una ciotola capiente la farina e aggiungete un po’ alla volta […]


Al cinema con Confucio

Febbraio 2021Prosegue la nostra rubrica sul cinema cinese in collaborazione con il Far East Film Festival. IP MAN: RITRATTO DI UN SUPEREROE POPOLARE Onore, coraggio, disciplina, rispetto: le profonde radici della cultura orientale, sì, ma anche le profonde radici del kung fu. Quello stesso kung fu di cui Yip Man, grande evangelista dello stile wing chun e leggendario mentore di Bruce […]