Eventi

Laboratorio di calligrafia

LABORATORIO DI CALLIGRAFIA Una serata di laboratori aperti ad adulti e bambini per imparare e conoscere i segreti della calligrafia cinese. Il calligrafo Fu Haifeng accompagnerà i partecipanti in prove di scrittura iniziandoli all’uso dei “quattro tesori”: pennello, carta di riso, inchiostro e pietra da inchiostro. Il materiale sarà messo a disposizione gratuitamente. I due […]

bando insegnanti di cinese 2012

L’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano è alla ricerca di collaboratori. Le figure professionali richieste sono: Insegnanti di lingua cinese madrelingua italiana Requisiti: Laurea (magistrale o quadriennale) con specializzazione in lingua cinese moderna o discipline affini; documentata attività didattica relativa alla lingua cinese presso scuole riconosciute. Saranno requisiti preferenziali lunghi soggiorni di studio in […]

Confucio al Piccolo con la Shanghai Academy

Si terrà mercoledì 13 giugno alle ore 20.30 al Piccolo Teatro Studio EXPO la presentazione dello spettacolo “Progetto Confucio”, del regista Sun Huizhu. LaShanghai Theatre Academy, istituzione con cui il Piccolo collabora da diversi anni, propone tre brevi e divertenti commedie, risultato della “fusione” tra i personaggi della Commedia dell’Arte italiana e dell’Opera di Pechino, […]

Nostro concorrente vince il Chinese Bridge a Roma

E’ stato Livio Lombardo, uno dei concorrenti selezionati e inviati dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, il vincitore della competizione “Chinese Bridge” a livello nazionale, che si è tenuta il 27 aprile. Il concorso, organizzato da Hanban (l’Ufficio per la diffusione della lingua cinese nel mondo) è rivolto agli studenti di tutto il mondo […]

Shanghai Devil

Shanghai, Cina, 1897. Ugo Pastore, figlio di un funzionario della società romana Caput Mundi, segue il padre a Shanghai per aiutarlo nelle sue trattative commerciali. Ma nella “Perla d’Oriente” sono troppe le ingiustizie e i soprusi compiuti anche dagli stranieri impegnati in traffici poco puliti. Per combatterli, Ugo impugna la pistola e indossa la maschera […]

Docucity 2012

Per la sua terza edizione, Docucity, il festival del documentario dell’Università degli Studi di Milano organizzato anche con il sostegno dell’Istituto Confucio, raddoppia le iniziative. Oltre ai consueti appuntamenti nell’Aula Magna del Polo di Sesto – dove vengono proiettati gli 11 finalisti del Concorso 2012 – la Mediateca di S. Teresa ospita quest’anno una programmazione […]

Chinese Bridge a Milano

Si terranno a Milano venerdì 11 maggio le selezioni nazionali per la quinta edizione della competizione “Chinese Bridge” per studenti delle scuole superiori, il concorso organizzato da Hanban (l’Ufficio per la diffusione della lingua cinese nel mondo) rivolto agli studenti di tutto il mondo che desiderano mostrare la propria conoscenza della lingua e della cultura […]

“Cinelingua” nel cinema cinese

Dagli anni Trenta in poi, il linguaggio cinematografico, cioè il sistema espressivo proprio del cinema, ha dovuto quasi costantemente fare i conti con la parola umana e, quindi, con la lingua. La realtà linguistica diventa così uno degli aspetti della mise en scène, come la sceneggiatura o la fotografia, di fronte a cui ogni regista […]

neologismi e xenismi nel cinese

La nascita dei neologismi, l’introduzione di termini stranieri nel lessico della lingua cinese, ma anche la contaminazione con il linguaggio utilizzato in Rete: di questo parlerà Clara Bulfoni, docente di Lingua cinese all’Università degli Studi di Milano e membro del Consiglio direttivo dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, nell’incontro “Neologismi e xenismi della lingua […]

PAROLE PER MANGIARE – progetto

Per gli ospiti stranieri che visiteranno Milano in occasione dell’Expo 2015, sarà un aiuto da portare sempre con sé. Per gli operatori dell’Expo, sarà uno strumento di lavoro per comunicare con i visitatori stranieri e con gli altri operatori sulle tematiche specifiche di Milano 2015. Per gli specialisti, diventerà una risorsa per ulteriori ricerche in […]