Tra le righe della Cina – seconda edizione

Settembre 2021 Dopo il successo della prima edizione, riparte il gruppo di lettura! A chi si rivolge? A tutti coloro che hanno voglia di entrare a far parte di una piccola comunità virtuale, dove scambiare impressioni e commentare insieme alcuni passaggi dei libri che verranno scelti e letti. Iscrivetevi gratuitamente entro mercoledì 29 settembre inviando […]


Dialoghi: Confucio e China Files – seconda edizione

Settembre 2021 Siamo felici di annunciare che dalla prossima settimana riprende la collaborazione con China Files, per dare vita a una rubrica davvero ricca e variegata! Come nella prima edizione, anche in questa tratteremo un argomento specifico ogni settimana attraverso articoli, che pubblicheremo sul nostro sito, e dirette Instagram. Torneremo a parlare di generazione Z, di […]


Corso di formazione per docenti di lingua cinese – Iscrizioni chiuse

Settembre 2021 AVVISO: ISCRIZIONI CHIUSE PER ESAURIMENTO POSTI La Liaoning Normal University organizza un corso di formazione online per docenti di lingua cinese e aspiranti docenti. Il corso è rivolto a chi già insegna e a studenti di laurea magistrale interessati alla didattica. Gli argomenti del corso comprendono: l’inserimento della lingua cinese all’interno dei curricoli […]


Sono aperte le iscrizioni ai corsi autunnali 2021…e alle lezioni prova!

Se la lingua cinese vi incuriosisce o se volete approfondirne lo studio, iscrivetevi ai nostri corsi online in partenza l’11 ottobre. Dal 1° al 15 settembre è attiva Promozione Early Booking, che vi permetterà di pagare il prezzo scontato del 30%! Ma se siete indecisi e volete prima scoprire di cosa si tratta e come sono strutturati i nostri […]


Borse di studio online Liaoning Normal University

Al fine di promuovere lo studio della lingua e della cultura cinese, nonché contribuire alla formazione di docenti qualificati, la Liaoning Normal University organizza dei corsi di formazione online per studenti di lingua cinese e aspiranti insegnanti. Per poter partecipare al bando è necessario essere cittadini NON cinesi e avere un’età compresa tra i 16 e […]


Confucio vi augura buona estate!

Luglio 2021 Gli uffici dell’Istituto Confucio resteranno chiusi dal 24 luglio al 31 agosto compresi. Per restare in contatto, seguite i nostri consigli di lettura pubblicati sulle pagine Instagram e Facebook. E se avete voglia di mantenere il vostro cinese allenato, sul nostro canale YouTube potrete anche rivedere i video dell’ultimo anno. In autunno ripartiremo con moltissime attività e […]


“Chinese Bridge” per studenti universitari: vince una nostra studentessa la ventesima edizione

Luglio 2021 Debora Forconi, concorrente selezionata e inviata dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, è la vincitrice della ventesima edizione del concorso della competizione “Chinese Bridge” per gli studenti universitari, a livello nazionale. Ancora una volta l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano si aggiudica il primo premio della competizione che, giunta alla sua […]


EdTech: la tecnologia per un’istruzione innovativa

Non solo didattica a distanza. In Cina la tecnologia si mette al servizio dell’istruzione su più fronti, dal tutoraggio all’assistenza nella revisione dei compiti, passando per lampade smart con intelligenza artificiale integrata. È l’EdTech, un mercato innovativo di cui la Cina rappresenta il bacino più grande al mondo e in cui, naturalmente, le aziende cinesi […]


La Cina in cuffie: l’appuntamento di giugno

Giugno 2021 Dopo aver conosciuto il cantante e attore Hu Xia, chi ci farà conoscere questo mese la rubrica musicale di Confucio? Per scoprirlo, visitate il nostro account Instagram o la nostra pagina Facebook lunedì 28 giugno!


La Cina in Valigia

Maggio 2021 – A cura di Sinaforum La natura incontaminata di Yushu nel Qinghai Nella rubrica di oggi, i nostri consigli di viaggio vi portano nella provincia di Qinghai 青海, e in particolare nella Prefettura Autonoma Tibetana  di Yushu 玉树 – nella parte occidentale della provincia – area ancora molto poco conosciuta e frequentata dal turismo interno […]