Febbraio 2021 – A cura di Martina Bucolo Torna il nostro appuntamento mensile in collaborazione con China Files per presentarvi le serie tv cinesi del momento. Ambientato diecimila anni dopo una stipulazione di pace tra Hǎixīngrén [umani], Yàshòurén [alieni con il potere di trasformarsi in piante e animali] e Dìxīngrén [alieni con poteri soprannaturali che vivono solitamente […]
Gennaio 2021 Inauguriamo oggi una nuova rubrica sul cinema cinese in collaborazione con il Far East Film Festival.Ospite d’accezione per questa prima uscita è Marco Müller che ci racconta di uno dei “padri della straordinaria ondata di creatività cinematografica di Hongkong”, Tsui Hark, e della sua trilogia del Detective Dee. 徐克 Xu Ke/Tsui HarkLa trilogia […]
Qui di seguito trovate il procedimento per preparare l’impasto non lievitato che si può utilizzare per i jiaozi, gli shaomai e le varie focaccine ripiene di carne o di verdura. Per scoprire le diverse ricette seguiteci sui nostri social. Procedimento 01. Versate in una ciotola capiente la farina. Con una mano aggiungete un po’ alla […]
Gennaio 2021 – A cura di Martina Bucolo Torna il nostro appuntamento mensile in collaborazione con China Files per presentarvi le serie tv cinesi del momento. 陈情令 [Chénqínglìng] – The Untamed – L’Indomito, è una serie tv cinese del 2019 che segue le (dis)avventure dei due protagonisti: 魏无羡 Wèi Wúxiàn e 蓝忘机 Lán Wàngjī – […]
Lo scorso 17 luglio un gruppo di 62 studenti delle scuole superiori, provenienti dalle nostre Aule Confucio, accompagnati da 4 docenti, si è recato a Dalian presso la Liaoning Normal University per prendere parte al “Campus estivo 2016 di lingua e cultura cinese” organizzato dall’Istituto Confucio con il sostegno di Hanban. Il programma prevede un […]
L’estate è arrivata e il saggio si prende una meritata vacanza. In occasione della pausa estiva, gli uffici dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano saranno chiusi dal 29 luglio al 4 settembre compreso. Confucio augura a tutti una buona estate e vi ricorda che i prossimi corsi riprenderanno il 10 ottobre e le iscrizioni apriranno il 5 settembre, con […]
Il rapido sviluppo della società cinese e la crescita esponenziale del mercato cinese rappresentano ormai da anni un’opportunità importante per le istituzioni, le imprese e le aziende italiane ed europee che puntano ad avviare collaborazioni, a offrire servizi, a far conoscere le proprie competenze e a distribuire i propri prodotti a controparti cinesi. In questa […]
Nell’ambito del progetto “Milano Città Mondo #02 Cina”, l’Istituto Confucio in collaborazione con il Comune di Milano, il Forum della Città Mondo, il Mudec, Docucity e il CTU dell’Università degli Studi di Milano, promuove il concorso “CinaCittà – Storie di Cina in città” che si svolgerà a Milano, presso il Mudec, Museo delle Culture di […]