La Cina regolamenta l’uso deep fake

Gennaio 2023 “Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica curata in collaborazione tra China Files e l’Istituto Confucio di Milano. Di Lucrezia Goldin Dopo la legge sul controllo degli algoritmi arriva il controllo dei deep fake. Verrà un deep fake e non avrà i tuoi occhi. Il governo cinese ha emesso nuovi provvedimenti per regolamentare […]


La lunga marcia dell’Impero delle biciclette

Dicembre 2022 Un curioso bene di lusso, prima. Simbolo del proletariato, poi. L’evoluzione del rapporto tra i cinesi e la bicicletta accompagna lo sviluppo economico-sociale della Repubblica popolare da oltre cent’anni e racconta una storia fatta di contatti con l’estero, rapporti di potere e sfide future. “Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica curata […]


Lavoro, la cultura del “996” diventa illegale in Cina

“Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica curata in collaborazione tra China Files e Istituto Confucio di Milano. Sulla scia delle misure che Pechino sta prendendo per regolare i colossi tech, l’orario 996 è finito fuorilegge. Ma le critiche alla cultura del superlavoro sono emerse già da anni sul web cinese. Di Vittoria Mazzieri […]


Sono aperte le iscrizioni ai corsi autunnali 2021…e alle lezioni prova!

Se la lingua cinese vi incuriosisce o se volete approfondirne lo studio, iscrivetevi ai nostri corsi online in partenza l’11 ottobre. Dal 1° al 15 settembre è attiva Promozione Early Booking, che vi permetterà di pagare il prezzo scontato del 30%! Ma se siete indecisi e volete prima scoprire di cosa si tratta e come sono strutturati i nostri […]


EdTech: la tecnologia per un’istruzione innovativa

Non solo didattica a distanza. In Cina la tecnologia si mette al servizio dell’istruzione su più fronti, dal tutoraggio all’assistenza nella revisione dei compiti, passando per lampade smart con intelligenza artificiale integrata. È l’EdTech, un mercato innovativo di cui la Cina rappresenta il bacino più grande al mondo e in cui, naturalmente, le aziende cinesi […]


La Cina in Valigia

Maggio 2021 – A cura di Sinaforum La natura incontaminata di Yushu nel Qinghai Nella rubrica di oggi, i nostri consigli di viaggio vi portano nella provincia di Qinghai 青海, e in particolare nella Prefettura Autonoma Tibetana  di Yushu 玉树 – nella parte occidentale della provincia – area ancora molto poco conosciuta e frequentata dal turismo interno […]


L’Oriente è rosso, ma anche verde: la svolta green in Cina

Neutralità carbonica, energie rinnovabili, nucleare. I progetti pilota per l’adozione del GEP (prodotto lordo dell’ecosistema). Le parole chiave dello sviluppo sostenibile e ambientale cinese, tra obiettivi e sfide per Pechino. Articolo a cura di Fabrizia Candido (Redazione di China Files) A settembre 2020, parlando in videocollegamento all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il presidente cinese Xi Jinping […]


CineSerie – 小舍得 [xiǎoshěde] A Love for Dilemma

Giugno 2021 – In collaborazione con China Files, a cura di Martina Bucolo    Eccoci arrivati a giugno per questo ultimo appuntamento prima delle vacanze estive. In questi mesi ho cercato di diversificare i miei consigli nel tentativo di dare una visione d’insieme di quella che è – e che sta diventando – la produzione di serie […]


L’e-commerce cambia il volto della Cina rurale

Con l’appoggio del governo cinese, sempre più contadini e imprenditori agricoli utilizzano la rete e la tecnologia per vendere i loro prodotti colmando così, in parte, il gap economico con le metropoli. Ecco le realtà coinvolte e i loro progetti. Articolo a cura di Vittoria Mazzieri (Redazione di China Files) Nella contea di Wuyi, nella […]


CineSerie – 赘婿 [zhuìxù] My heroic husband

Maggio 2021 – In collaborazione con China Files, a cura di Martina Bucolo    Uno scrittore alle prese con una sceneggiatura non troppo apprezzata dal capo è costretto da quest’ultimo a riadattare la trama per seguire i gusti del pubblico e trasformare il tutto in una commedia.È questo l’incipit della serie, in cui vediamo il protagonista Jiang […]