Liceo statale “S. Quasimodo”
Nel 1982 Il Liceo statale “S. Quasimodo” di Magenta nasce come Liceo Classico con la formazione di una classe di quarta ginnasio, come sezione staccata del Liceo scientifico “Ettore Majorana” di Rho. Nel 1988-89 l’offerta formativa del Liceo si amplia con una sezione sperimentale di Liceo Linguistico.
Il Liceo conosce la sua autonomia a partire dal 1992 grazie allo sviluppo del linguistico. Nel 2006 l’offerta formativa si è arricchita con una sezione del Liceo Socio-Psico-pedagogico, oggi Liceo delle Scienze Umane. Dal 2012 sono state avviate due sezioni di lingua cinese curriculare. Oltre ai corsi mattutini obbligatori, il Liceo ha iniziato a certificare i propri studenti. Grazie all’apertura di un polo didattico (jiaoxuedian), in collaborazione con l’Istituto Confucio dell’Università Statale di Milano, la scuola dà un nuovo impulso allo studio della lingua cinese, con il supporto di iniziative culturali, materiale didattico, possibilità di stage e scambi per coinvolgere i circa duecento iscritti ai corsi curriculari. Nel 2014 è stata inoltre inaugurata una sezione musicale e, dal prossimo anno, sarà anche avviato lo studio curriculare del russo. Attualmente il Liceo ha un totale di più di 1000 studenti e si prevede di coinvolgere i ragazzi delle sezioni del liceo classico nello studio della lingua e della cultura cinese.