Febbraio 2022 Quest’anno con il sostegno del Center for Language Education and Cooperation del Ministero dell’Istruzione cinese si inaugura la 34° edizione della Han Suyin – Translation Competition. Il concorso si rivolge a giovani studiosi e traduttori stranieri di età compresa tra i 18 e i 45 anni. I vincitori avranno l’opportunità di vincere una […]
Febbraio 2022 Di Fabrizia Candido Sono passati più di due anni da quando la Cina ha sigillato un’intera città di oltre 11 milioni di persone per limitare il primo focolaio di Covid-19 al mondo: l’indimenticabile lockdown di Wuhan, le cui immagini trapelate fanno ormai parte di un’angosciante memoria collettiva. In molte parti del paese, tuttavia, […]
Febbraio 2022 Come preparare il pollo cinese alla Gongbao 宫保鸡丁! Oggi con ChinEAT prepariamo il pollo alle mandor…No! Il pollo alla Gongbao alias 宫保鸡丁! Scegliere quale ricetta presentarvi non è mai facile. La cucina cinese è così vasta che è facile perdersi o proporvi ricette troppo complesse per chi non è abituato a spadellare con […]
Febbraio 2022 Centro HSK dell’Università degli Studi di Milano 米兰国立大学HSK考点 con l’assistenza dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano La sessione 2022 dell’esame HSKK (HSK口语考试) si terrà presso il Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione, piazza I. Montanelli 1, Sesto San Giovanni (MI), in data 26 marzo 2022. È possibile iscriversi ai seguenti livelli: HSKK […]
Febbraio 2022 Oggi prepariamo con ChinEAT i ravioli cinesi, alias 饺子! I ravioli 饺子 [jiǎo zi] sono uno dei piatti cinesi più amati in tutto il mondo. In occasione del capodanno lunare e per accogliere la tigre degnamente, abbiamo pensato fosse molto utile mostrarti come preparare il piatto simbolo di questa festa. Ti serviranno pochi […]
Gennaio 2022 A cura di Lucrezia Goldin Il programma di scambi culturali tra Italia e Cina punta sul digitale. Turismo ancora immobilizzato. Nell’archeologia e nei Giochi invernali il maggiore punto di contatto tra i due paesi. Due paesi dal retaggio storico millenario e 50 anni di relazioni diplomatiche. Il 2020 doveva essere l’anno della cultura […]
Gennaio 2022 Tra qualche settimana cominceranno le Olimpiadi invernali di Pechino e qualche giorno fa è stata inaugurata una Winter School per gli studenti delle scuole superiori, proprio a tema Olimpiadi. Organizzata dal Center for Language Education and Cooperation del Ministero dell’Istruzione cinese e dalla Liaoning Normal University, la Winter School (16-25 gennaio 2022) ha […]
Gennaio 2022 Questo progetto è nato lo scorso anno con l’intento di mettere a fuoco termini ed espressioni legati alla multietnicità e alla multiculturalità. Ogni settimana vengono pubblicati video-pillole destinati ai social network. Con il nuovo anno c’è una novità: dal 10 gennaio sarà possibile ascoltare i podcast! Ogni lunedì, per sei settimane, basterà visitare […]
Dicembre 2021 Il Saggio si prende una pausa! I nostri uffici saranno chiusi dal 23 dicembre al 9 gennaio inclusi. Torneremo a gennaio con tante nuove idee e con i nostri corsi! Le iscrizioni ai nuovi corsi apriranno il 17 gennaio 2022 e dal 17 al 31 gennaio sarà valida la Promozione Early Booking (sconto del […]
Dicembre 2021 CineSerie è una rassegna ricca di contenuti cinematografici per conoscere i successi della Cina continentale e tenere in allenamento ascolto e lettura. In questo appuntamento parliamo del film di animazione “Il Serpente Verde”. Titolo: Il serpente verde Titolo originale: 白蛇2:青蛇劫起 [Báishé 2: Qīng shé jié qǐ] Anno di produzione: 2021 Durata: 2h 12m […]