Il 26/11 incontro su “Un soft power alla cinese”

ULTIMO INCONTRO SULLA SOCIETA’ CINESE DI OGGI Si chiude con l’incontro “Un soft Power alla cinese” il ciclo di seminari sulla società cinese contemporanea promosso dal CESPI, con il patrocinio dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano e del Comune di Sesto San Giovanni. Mercoledì 26 novembre alle 12.30 Natalia Riva, dottoranda all’Università degli Studi […]


Bookcity Sesto: si parla di immigrazione. Un incontro e un film

In occasione di Bookcity, Sabato 15 novembre si parla di immigrazione con un incontro alle 18.00 su “Sesto e l’immigrazione” con Dino Gavinelli, docente di geografia urbana e regionale all’Università degli Studi di Milano, e Aldo Silvani, autore del libro “I nuovi abitanti dell’hinterland. Storie di migranti a Sesto”. Seguirà un aperitivo cinese. Presso Spazio […]


Bookcity: laboratori di calligrafia a Sesto

Volete cimentarvi con inchiostro e pennelli per imparare i segreti e i rudimenti della calligrafia cinese? In occasione di Bookcity, l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano organizza per sabato 15 novembre (dalle 14.45 alle 17.00) laboratori di calligrafia per adulti e bambini presso la biblioteca civica Cadioli (via Dante,6) a Sesto San Giovanni. In […]


Tavola rotonda: Editori che amano la Cina

Il mercato dei libri di autori cinesi o che parlano di Cina, i rapporti tra gli editori e gli autori cinesi, ma anche quali sono i canali attraverso cui narrativa e saggistica connesse alla Cina si sono diffuse nella nostra cultura. Sono alcuni dei temi che verranno affrontati nella tavola rotonda “Editori che amano la […]


Terzo incontro del ciclo sulla società cinese contemporanea

Terzo incontro del ciclo di seminari promosso dal CESPI (Centro Studi Problemi Internazionali) con il patrocinio dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano e del Comune di Sesto San Giovanni per diffondere alcune conoscenze fondamentali sulle istituzioni, la storia e le relazioni internazionali della Repubblica popolare cinese. Mercoledì 5 novembre alle 21.00 Simone Dossi (assegnista […]


Bookcity: presentazione di “La Cina sono io”, nuovo libro di Xiaolu Guo

“La Cina sono io“, il nuovo romanzo della scrittrice cinese Xiaolu Guo, sarà presentato il 16 novembre (ore13.00) presso la Società d’Incoraggiamento Arti e Mestieri, via Santa Marta, 18. Interverrà con l’autrice la giornalista e scrittrice Annarita Briganti. Xiaolu Guo, oltre che autrice di romanzi, poesie e saggi, in cinese e inglese, tradotti in diverse […]


Bookcity: una mostra sui ricettari cinesi

Dal 10 al 15 novembre si potrà visitare la mostra sui “I ricettari cinesi: tra cucina e cultura” organizzata dall’Istituto Confucio in collaborazione con il Civico Liceo Linguistico Manzoni, presso la Biblioteca Comunale Valvassori Peroni (via Valvassori Peroni, 56). In occa sione della mostra, il 15 novembre alle 11.00 si terrà un incontro su “La […]


Bookcity 2014: una mostra sull’Invenzione della carta, della stampa e le origini della calligrafia

Fino al 28 novembre sarà possibile visitare la mostra sull’Invenzione della carta, della stampa e le origini della calligrafia, promossa dall’Istituto Confucio in collaborazione con il Corso di mediazione linguistica e culturale dell’Università degli Studi di Milano e l’Istituto Tecnico Commerciale Pacioli di Crema. Presso la Biblioteca Gallaratese (via G. Quarenghi, 21).La mostra rimarrà aperta […]


Bookcity 2014: tutti gli appuntamenti

Mostre, laboratori di calligrafia, incontri con scrittori, film, tavole rotonde con editori, aperitivi letterari: sono davvero tanti gli appuntamenti che l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano propone a Milano e a Sesto San Giovanni in occasione di Bookcity 2014, la manifestazione, arrivata alla sua terza edizione, che si terrà dal 13 al 16 novembre. […]


Van Gulik e la Cina

Alessandra Lavagnino, direttore dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano e Maurizio Gatti, editore di O barra O edizioni, discuteranno della figura di Robert Van Gulik (Olanda, 1910-1967) mercoledì 28 ottobre presso il Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione di Sesto San Giovanni. Nel corso dell’incontro si parlerà non solo della sua figura di scrittore […]