Ultimo incontro su Lacan e la Cina

Si intitola “Lacan in Cina” l’ultimo appuntamento che chiude il ciclo di incontri, dedicato alla figura dello psicanalista francese che mise il linguaggio al centro dei suoi studi. L’incontro, che sarà tenuto da Silvia Pozzi, si svolgerà il 22 giugno all’Istituto freudiano di Milano). Per ulteriori informazioni: www.istitutofreudiano.it. Silvia Pozzi è responsabile della didattica per […]


V EDIZIONE BUSINESS FOCUS CINA – NIBI

“BUSINESS FOCUS CINA” Riprende a settembre “Business Focus Cina e Far East”, il corso organizzato da NIBI – il Nuovo Istituto di Business Internazionale di Camera di Commercio di Milano e Promos – in collaborazione con l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano. Il Corso, della durata di 60 ore, può essere abbinato all’approfondimento di […]


colloqui per l’insegnamento 2013

Anche quest’anno, in collaborazione con l’USR per la Lombardia e con gli atenei lombardi in cui sono attivati corsi di lingua cinese, si svolgeranno i colloqui per l’integrazione degli elenchi di docenti di lingua e cultura cinese nelle scuole secondarie lombarde. I colloqui si svolgeranno presso il Polo di Mediazione Culturale e Comunicazione dell’Università degli […]


Il direttore e segretario generale Hanban Xu Lin in visita a Milano

XU LIN IN VISITA A MILANO La signora Xu Lin, segretario e direttore generale del Confucius Institute Headquarter/Hanban e membro del CPPCC National Committee, giovedì 6 giugno ha visitato l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano. Nella sede del Polo universitario di Sesto San Giovanni, Xu Lin ha partecipato a una tavola rotonda sul tema […]



The Legent of the White Snake per gli amici del Confucio

Il giovane Xiu Xian si innamora di una bellissima donna, che si scoprirà essere in realtà un millenario serpente bianco che ha assunto sembianze umane. Un monaco, invidioso del loro amore, escogita un piano per separare la coppia che, dopo difficili prove, riesce finalmente a riunirsi. E’ questa in breve la trama di “The Legend […]


Confucio all’Open Day dell’Università degli Studi di Milano

Anche l’Istituto Confucio partecipa all’Open Day dell’Università degli Studi di Milano. L’appuntamento, che si terrà sabato 25 maggio 2013 dalle 10 alle 16 in via Festa del Perdono 7, è rivolto alle aspiranti matricole e ai laureati che intendono proseguire il loro percorso di studio. L’Istituto Confucio, oltre presentare la propria offerta formativa e le […]


La Cina vista dagli esperti italiani

La Cina vista con gli occhi degli esperti italiani che se ne occupano: è questo 意大利人眼中的中国 Contemporary China through the eyes of Italian experts, il volume collettaneo curato da Zhang Lihong e Silvio Beretta ed edito dalla China University of Political Science and Law (2012) che sarà presentato al pubblico mercoledì 15 maggio alle 15 […]


Hanyu Qiao 2013 – superiori

Il 4 maggio a Roma Mattia Corrarati e Alexander Gilardi, i due concorrenti del Liceo Linguistico Manzoni di Milano da noi selezionati e inviati al concorso Chinese Bridge per studenti delle scuole superiori, hanno conquistato il primo posto come miglior gruppo, miglior performance individuale e gruppo più votato sul web alla competizione “Chinese Bridge” a […]


Hanyu Qiao 2013 – università

Anche quest’anno l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano ha trionfato al Chinese Bridge per studenti universitari, dove il nostro concorrente Federico Dei Rossi, studente all’Università degli Studi di Milano-Bicocca, si è classificato al secondo posto delle selezioni nazionali che si sono tenute il 23 aprile a Pisa.