cultura cinese, segno, scrittura e civiltà

Nell’ambito di un ciclo di incontri per conoscere meglio la Cina attraverso i libri, l’Istituto Confucio dell’UCSC propone la presentazione del libro “Cultura cinese. Segno, scrittura e civiltà“ di Alessandra C. Lavagnino e Silvia Pozzi (Carocci 2013). Intervengono le autrici. Giovedì 22 maggio alle 17.30 presso l’Università del Sacro Cuore, via Carducci 28/30.


Mangiare cinese: istruzioni per l’uso

“Mangiare cinese: istruzioni per l’uso” è il tema del laboratorio che si terrà mercoledì 21 maggio alle 18.00 (Aula P3) presso il Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione nell’ambito di “Aperitivo per Expo”. Nell’incontro, Marta Valentini guiderà i partecipanti nella complessità della cucina cinese, mettendo in luce il suo profondo legame con la storia, la […]


Confucio all’Open Day sabato 17 maggio

Anche quest’anno l’Istituto Confucio partecipa all’Open Day dell’Università degli Studi di Milano, la giornata di orientamento per studenti e laureati. L’appuntamento è per sabato 17 maggio, a partire dalle 10.00 in via Festa del Perdono 7. L’Istituto Confucio, oltre a presentare la propria offerta formativa e le proprie attività, accoglierà i visitatori con una dimostrazione […]


Aritmetica in pratica: strumenti dalla tradizione cinese

ARITMETICA IN PRATICA, DALLA TRADIZIONE CINESE STRUMENTI PER LA SCUOLA PRIMARIA Lunedì 26 maggio (ore 17.15) presso l’IIS “Luigi Cremona” conferenza della Prof.ssa Mariolina Bartolini Bussi su “Aritmetica in pratica. Strumenti e strategie dalla tradizione cinese per l’inizio della scuola primaria”. Nel corso della conferenza, Mariolina Bartolini Bussi presenterà il suo libro sull’inizio dell’aritmetica nella […]


Docucity, due corti per “Finestra Cina”

DOCUCITY: MERCOLEDI’ 14/5 DUE CORTI PER “FINESTRA CINA” Nell’ambito della nuova edizione del Festival di cinema documentario proposto dal Polo di Mediazione interculturale e dal CTU, quest’anno in partnership con la Fondazione Feltrinelli, per la sezione “Finestra Cina”, mercoledì 14 maggio, dalle 17.00 alle 18.00, Docucity propone la proiezione di due corti: Wrecked cities in […]


Due incontri sulla medicina tradizionale cinese

TRADIZIONALE CINESE IL 14 E 15 MAGGIO Due incontri sulla medicina tradizionale cinese, organizzati dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano. Il primo, si terrà il 14 maggio (ore 18.00) ed avrà come tema: “Traditional Chinese Medicine in the modern world: Pseudo-science or treasure house?”, mentre il secondo (15 maggio ore 18.00) sarà incentrato su: […]


Il regista Liu Haiping riprende l’esame Hsk

RIPRENDE L’ESAME HSK SABATO 10 MAGGIO Il regista cinese Liu Haiping, invitato dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, visiterà il Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione dell’Università degli Studi di Milano sabato 10 maggio, in occasione del primo appello del 2014 dell’esame Hsk. Liu Haiping effettuerà delle riprese dell’esame Hsk che quest’anno ha superato […]


Lo scenario culturale cinese

CHINESE DREAM, SOFT POWER, NEW MEDIA, GLOBAL COMMUNICATION Nel corso degli ultimi anni è stato registrato un susseguirsi di parole chiave in merito agli studi della cultura e comunicazione nella Repubblica Popolare Cinese. Le espressioni “soft power”, “sogno cinese”, “global communication”, “new media” rappresentano solo alcuni esempi in tal senso. Questo fenomeno riflette lo stato […]


Ciclo di incontri sulla Cina tra passato e presente

TRA PASSATO E PRESENTE Ciclo di colloqui umanistici promosso dall’Aula Confucio dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca in collaborazione con l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano. Nel prossimo appuntamento la Prof.ssa Elisa Sabattini dell’Università di Sassari parlerà di “La Cina antica e il concetto di meritocrazia: una lettura in chiave contemporanea“. Giovedì 8 maggio, ore […]


Fcaaal 2014, il 7/5 proiezione dell’Orso d’oro alla Berlinale

L’ORSO D’ORO ALLA BERLINALE “Black coal, thin ice” del regista Diao Yinan, Orso d’oro al Festival di Berlino di quest’anno, sarà proiettato mercoledì 7 maggio (ore 21.00) all’Auditorium San Fedele, all’interno del Festival del cinema africano, d’Asia e America Latina, in collaborazione con l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano. Black coal, thin ice, un […]