Prospettive cinesi: la Cina e il mondo attraverso gli occhi degli studiosi
Febbraio 2022

Ciclo di conferenze digitali
Questo ciclo di conferenze digitali nasce dalla necessità di portare alla luce gli sviluppi attuali in Cina e nel mondo, analizzando e illustrando in ambito europeo le posizioni di alcuni dei principali scienziati cinesi sul tema. L’intento è quello di dare vita a un dibattito che permetta uno scambio diretto. A parlare saranno professori della Peking University e della Tsinghua University di Pechino.
Le conferenze sono organizzate dall’Istituto Confucio della Freie Universität di Berlino e dall’Istituto Confucio Metropolis Ruhr, in collaborazione con l’Istituto Confucio dell’Università La Sapienza di Roma, l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano e l’Istituto Confucio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Gli appuntamenti si terranno online sulla piattaforma Zoom e proseguiranno poi nel 2022. Per partecipare è necessario registrarsi ai link indicati di seguito.
Programma:
sabato 27 novembre 2021, 12.00 (CET)
COVID-19 e buona governance a livello globale (新冠疫情与全球善治)
Prof. Dr. Yu Keping 俞可平, Università di Pechino
Lezione in cinese con traduzione in inglese
Per iscriversi all’evento:
https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_xKUbTsqaRmebhvguZi1_Ug
***
Sabato, 11 dicembre 2021, 12.00 (CET)
La nascita del secolo: la Cina e le condizioni della rivoluzione spaziale
Prof. Dr. Wang Hui 汪晖, Università Tsinghua
Per iscriversi all’evento:
https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_n1RHIYrTTVa_BVjvtlqDZw
***
Sabato, 26 febbraio 2022, 12.00 (CET)
Sociologia come studi in civiltà (作为文明研究的社会学)
Prof. Dr. Qu Jingdong , Università di Pechino
Lezione in cinese con traduzione in inglese
Per iscriversi all’evento:
https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZEkce6pqzoiGNw4LUqlTWMeq-K9QBJ_lrgl