Parliamo di libri – Genealogy of Wenhua ruan shili
Con Soft power, nella teoria delle relazioni internazionali, si intende quell’abilità, di un potere politico, di persuadere e attrarre a sé servendosi di risorse culturali e istituzionali. Lunedì 25 marzo con Genealogy of Wenhua Ruan Shili, Development, Formalization, and Popularization of the Soft Power Discourse in the Chinese Context (From the Origins to the First Years of Xi’s Era) l’autrice Natalia Francesca Riva approfondirà l’argomento dalle origini.
Considerando che gli obiettivi di rendere la Cina una potenza culturale e di far sì che la voce cinese venga ascoltata a livello globale sono una priorità per l’attuale leadership cinese, comprendere il soft power cinese non è mai stato così cruciale. L’argomento riceve un’attenzione incessante, con numerose analisi accademiche e mediatiche che esaminano l’efficacia della strategia del soft power cinese, i suoi strumenti e meccanismi, e la sua evoluzione dall’era di Hu Jintao a quella di Xi Jinping. Questo libro adotta un approccio diverso cercando di ricostruire il viaggio della teoria del soft power di Joseph Nye nella Repubblica popolare cinese e di comprendere cosa significhi effettivamente soft power – concettualmente e discorsivamente – nel contesto cinese. Il suo focus è la genealogia – il background storico del concetto, il suo processo di studio e la sua evoluzione, formalizzazione e divulgazione – della visione ufficiale cinese del soft power: soft power culturale – wenhua ruan shili. Al fine di indagare la costruzione e la diffusione delle narrazioni mainstream del wenhua ruan shili, il volume assume la prospettiva del discorso cinese sul soft power (intellettuale e politico-istituzionale), offrendo un esame critico sia delle discussioni teoriche all’interno degli ambienti accademici cinesi sia delle opinioni ufficiali trasmesse nei discorsi politici dei leader cinesi e nei documenti governativi, nonché nei resoconti dei media del Partito-Stato.
Ce ne parlerà, lunedì 25 marzo, l’autrice Natalia Francesca Riva che dialogherà con Tanina Zappone. Modera l’incontro Chiara Bertulessi.
L’incontro, organizzato dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, si terrà alle ore 17.00 sul canale YouTube dell’Istituto Confucio.
I relatori
Natalia Riva è ricercatore a tempo determinato (RTDA) e docente di lingua e cultura cinese presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Brescia. Dopo avere conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Storia, Istituzioni e Relazioni Internazionali dell’Asia e dell’Africa Moderna e Contemporanea presso l’Università degli Studi di Cagliari, ha insegnato lingua e cultura cinese e storia della Cina contemporanea presso varie università italiane come docente a contratto. Dal 2020 al 2022 è stata assegnista di ricerca presso l’Università Cattolica nell’ambito del PRIN 2017. I suoi interessi di ricerca vanno dall’analisi del discorso politico e mediatico della Cina contemporanea, delle strategie culturali, del soft power e delle pratiche discorsive cinesi allo studio e alla pratica della traduzione letteraria e saggistica dal cinese all’italiano.
Tanina Zappone insegna lingua e traduzione cinese all’Università degli Studi di Torino, dove è Professoressa associata. Si occupa di lingua e comunicazione politica, con particolare riferimento al discorso politico cinese rivolto all’estero. I suoi lavori più recenti vertono principalmente sull’evoluzione del dibattito interno relativo al ruolo della nazione cinese nello scenario internazionale, e indagano lo sviluppo del linguaggio politico cinese nel contesto delle relazioni internazionali, oltre che le pratiche traduttive ad esso collegate.
Modera l’incontro
Chiara Bertulessi è assegnista di ricerca di Lingua cinese presso l’Università degli Studi di Milano. Nel 2020 ha conseguito il dottorato di ricerca in Studi linguistici, letterari e interculturali in ambito europeo ed extra-europeo (Università degli Studi di Milano) con una tesi in lessicografia critica cinese. I suoi interessi di ricerca e le sue pubblicazioni mirano a esplorare le interconnessioni tra lingua, discorso e ideologia nel contesto della Cina contemporanea, con particolare riferimento agli ambiti del discorso politico e mediatico ufficiale, della lessicografia e della terminologia.
- Data
- 25/03/2024 - 17:00
- Indirizzo
- Online, canale YouTube dell'Istituto Confucio
- Partecipazione
- Incontro Online aperto a tutti sul canale Youtube dell'Istituto Confucio