RINGRAZIAMENTI DI ALESSANDRA LAVAGNINO E JIN ZHIGANG È stata una bellissima festa cinese l’inaugurazione dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, presso il Polo di Mediazione interculturale e comunicazione di Sesto San Giovanni. Una festa cinese nei colori degli allestimenti: il rosso dei leggeri pannelli che ondeggiavano al passaggio degli ospiti, il rosso sgargiante con […]
BANDO PER INSEGNANTI DI CINESE Bando per il reclutamento di collaboratori linguistici e insegnanti di lingua cinese L’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano è alla ricerca di collaboratori. Le figure professionali richieste sono: Insegnanti madrelingua cinese Requisiti: Laurea triennale o titolo straniero equipollente più specializzazione post laurea in lingua cinese moderna o discipline affini. […]
MESSAGGIO AUGURALE DI RENATA PISU Confucio è arrivato da noi, un lungo viaggio che il Saggio ha affrontato a passo lento, forse perché erano tanti gli ostacoli da valicare. Eppure, chi lo avrebbe mai detto? Alla fine è qui da noi. Magari ci fosse stato, a Roma o a Milano, quando decisi di studiare la […]
Sono tante le attività che l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano propone, perché tante, e diverse tra loro, sono le facce dell’universo cinese. Ecco allora incontri con scrittori e conferenze con esperti; lezioni gioco per bambini e workshop di medicina tradizionale; mostre di arte e rassegne di film; e ancora spettacoli teatrali e concerti […]