Eventi

Cina, ventunesimo secolo e Giallo a Milano

CINA, VENTUNESIMO SECOLO E GIALLO A MILANO La Cina “lontana”, con i cambiamenti e i dilemmi del suo presente e del prossimo futuro, e la Cina “vicina”, nei volti e nelle parole dei cinesi che vivono nelle nostre città. Il doppio appuntamento organizzato il 13 e il 21 ottobre 2010 dal Cespi in collaborazione con […]

workshop con Accademia di Shanghai

In occasione dell’allestimento di Sei personaggi in cerca d’autore, coproduzione realizzata da Piccolo Teatro e Shanghai Theatre Academy che ha riscosso uno straordinario successo all’Expo di Shanghai 2010, il Piccolo Teatro offre agli amici del Confucio la possibilità di partecipare gratuitamente a un incontro di approfondimento con il regista Emiliano Bronzino e gli allievi attori […]

vincitori concorso raccontare la Cina

Una cerimonia indimenticabile, per i vincitori del Primo concorso nazionale di scrittura “Raccontare la Cina”. Mercoledì 30 giugno, nella Sala di Rappresentanza dell’Università degli Studi di Milano, è stato lo scrittore Mo Yan, uno degli autori cinesi contemporanei più importanti e celebrati, a premiare i più bravi. Ecco i nomi dei vincitori del concorso, promosso […]

premiazione Coppa Confucio

PREMIATI I VINCITORI Sono i giocatori della squadra HuaRen i campioni della prima edizione della Coppa Confucio, il torneo di calcio a 7 riservato agli studenti cinesi iscritti agli atenei milanesi, organizzato dall’Associazione degli studenti e studiosi cinesi in collaborazione con l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano per arricchire la vita culturale degli studenti […]

Permette, Mo Yan?

A MILANO IL 29 E 30 GIUGNO. INVIA UNA DOMANDA Sarà a Milano il 29 e 30 giugno Mo Yan, scrittore tra i più importanti della Cina contemporanea, vincitore in Italia del Premio Nonino nel 2005. Il suo nome di penna significa “senza parole”. Eppure Guan Moye, in arte Mo Yan, oltre ad essere tra […]

Incontri sulla Medicina Tradizionale Cinese

Come è visto il corpo umano dalla Medicina Tradizionale Cinese? Cosa sono i “cinque elementi” e come si relazionano ad essi le emozioni e le sensazioni? Ci sono “trucchi” che la pratica orientale può insegnarci per mantenerci in salute? “Quando il legno si fa rabbia. Alla scoperta della medicina tradizionale cinese” è il primo miniciclo […]

L’Opera di Pechino al Piccolo

È tratto da uno dei romanzi più celebri della letteratura cinese, Sul bordo dell’acqua (Shuihu zhuan) di Shi Nai’an e Luo Guanzhong (fine XIV secolo – tradotto in italiano con il titolo I briganti) lo spettacolo in programma al Piccolo Teatro di Milano dal 15 al 20 giugno 2010. Sul palco saliranno gli allievi della […]

neibu

EVVIVA IL FAZZOLETTO DI ERVIN

Arriva a Milano Zhu Wen

L’AUTORE CHE “AMA I DOLLARI” In cinese si intitola Wo ai meiyuan, letteralmente “Io amo i dollari”, il racconto che apre il primo libro tradotto in italiano di Zhu Wen, 43 anni, scrittore e cineasta (premiato a Venezia e a Berlino) tra i più noti e discussi in Cina. La dichiarazione inquadra non soltanto la […]

Coppa Confucio 2010

COPPA CONFUCIO DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO 2010 Si svolge nei mesi di maggio e giugno 2010 la prima edizione della Coppa Confucio, il torneo di calcio riservato agli studenti cinesi iscritti agli atenei milanesi e organizzata dall’Associazione degli studenti e studiosi cinesi in collaborazione con l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano. Obiettivo dell’iniziativa […]