Eventi

Parliamo di libri – Storie di uccelli messaggeri

Chi sono gli uccelli messaggeri di cui ci racconta Li Jingze? L’autore con una serie di aneddoti straordinari traccia le vicende di personaggi e culture tra la Cina e il resto del mondo che, talvolta in modo fortuito e altre volte con esiti decisamente più turbolenti, hanno intrecciato i loro destini. Gli uccelli messaggeri diventano […]

Data
14/04/2025 - 17:00
Indirizzo
Online, canale YouTube dell'Istituto Confucio
Partecipazione
Incontro Online aperto a tutti sul canale Youtube dell'Istituto Confucio

Parliamo di libri – La strada di fango giallo

  Lunedì 7 aprile, nel nostro appuntamento settimanale di “Parliamo di libri” su YouTube avremo occasione di scoprire insieme “La strada di fango giallo”, il secondo libro dell’autrice cinese Can Xue, tradotto in italiano grazie al lavoro di Maria Rita Masci per Utopia Editore. Al limitare di una grande città, una strada di fango giallo […]

Data
07/04/2025 - 17:00
Indirizzo
Online, canale YouTube dell'Istituto Confucio
Partecipazione
Incontro Online aperto a tutti sul canale Youtube dell'Istituto Confucio

Parliamo di libri – Cinema Love

Lunedì 31 marzo, nell’ambito della rubrica Parliamo di libri, scopriremo insieme “Cinema Love”, un romanzo che ci invita a esplorare mondi lontani eppure così vicini, attraverso la lente dell’identità queer e dell’emigrazione cinese in America. Un racconto che intreccia emozioni universali: amore, perdita, memoria e riscatto. Scritto da Jiaming Tang, autore destinato a lasciare un […]

Data
31/03/2025 - 17:00
Indirizzo
Online, canale YouTube dell'Istituto Confucio
Partecipazione
Incontro Online aperto a tutti sul canale Youtube dell'Istituto Confucio

Parliamo di libri – La meditazione chán. La pratica nel buddhismo cinese antico

  Cosa accadrebbe se, invece di fuggire dal caos che ci circonda, decidessimo di fermarci, osservare e comprendere la realtà così com’è, oltre le sovrastrutture della nostra percezione? Lunedì 24 marzo proveremo a scoprirlo insieme attraverso la meditazione Chán, protagonista del volume “La meditazione chán. La pratica nel buddhismo cinese antico” scritto da Aldo Tollini […]

Data
24/03/2025 - 17:00
Indirizzo
Online, canale YouTube dell'Istituto Confucio
Partecipazione
Incontro Online aperto a tutti sul canale Youtube dell'Istituto Confucio

Parliamo di libri – Spore

Lunedì 17 marzo, con “Spore”, la prima raccolta in italiano di Tang Fei, affronteremo un viaggio straordinario attraverso alcuni degli innumerevoli mondi immaginati e narrati con grande maestria da una delle voci più influenti della fantascienza cinese contemporanea! L’antologia, tradotta dal cinese da Francesca Bistocchi, comprende sette racconti molto diversi in termini di spazio e […]

Data
17/03/2025 - 17:00
Indirizzo
Online, canale YouTube dell'Istituto Confucio
Partecipazione
Incontro Online aperto a tutti sul canale Youtube dell'Istituto Confucio

Parliamo di libri – Giuliano Bertuccioli diplomatico e sinologo. Atti del convegno Giuliano Bertuccioli: una vita tra diplomazia e sinologia

  Il 10 marzo, in occasione della rubrica “Parliamo di libri” su YouTube, presenteremo il volume Giuliano Bertuccioli diplomatico e sinologo. Atti del convegno Giuliano Bertuccioli: una vita tra diplomazia e sinologia, che raccoglie i contributi del convegno a lui dedicato nel 2022, un evento che ha esplorato la vita e il lavoro di Giuliano […]

Data
10/03/2025 - 17:00
Indirizzo
Online, canale YouTube dell'Istituto Confucio
Partecipazione
Incontro Online aperto a tutti sul canale Youtube dell'Istituto Confucio

Parliamo di libri – Tra storia e politica. L’Asia orientale contemporanea e il contributo di Enrica Collotti Pischel

Il 03 marzo, in occasione della rubrica “Parliamo di libri” su YouTube, presenteremo il volume Tra storia e politica. L’Asia orientale contemporanea e il contributo di Enrica Collotti Pischel, che nasce dall’incontro scientifico “L’Asia orientale tra politica e storia, da Enrica Collotti Pischel ai giorni nostri”, tenutosi il 10 marzo 2023, e raccoglie le rielaborazioni […]

Data
03/03/2025 - 17:00
Indirizzo
Online, canale YouTube dell'Istituto Confucio
Partecipazione
Incontro Online aperto a tutti sul canale Youtube dell'Istituto Confucio

Parliamo di libri – Fantasmi cinesi. Racconti del soprannaturale

Il 24 febbraio alle ore 17, riparte la rubrica “Parliamo di libri”! Per l’occasione presenteremo in diretta il volume “Fantasmi cinesi. Racconti del soprannaturale” di Lafcadio Hearn, pubblicato in Italia da O barra O, nella traduzione dall’inglese di Alessandro Giarda. Immaginate di intraprendere un viaggio nella Cina antica, dove il confine tra il reale e […]

Data
24/02/2025 - 17.00
Partecipazione
Incontro Online aperto a tutti sul canale Youtube dell'Istituto Confucio

Parliamo di libri – Calendario Confucio 2025

In occasione del Chunjie 春节, la Festa di Primavera, abbiamo pensato a un appuntamento speciale per la nostra rubrica Parliamo di Libri su YouTube! Avremo il piacere di presentarvi il Calendario 2025 dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, che quest’anno ci porterà in un affascinante viaggio attraverso il cinema cinese. Ogni mese, il calendario […]

Data
27/01/2025 - 17:00
Indirizzo
Online, canale YouTube dell'Istituto Confucio
Partecipazione
Incontro Online aperto a tutti sul canale Youtube dell'Istituto Confucio

Modernità e identità nel discorso cinese contemporaneo

Secondo dei due appuntamenti del ciclo di conferenze online dal titolo “Prospettive cinesi: la Cina e il mondo attraverso gli occhi degli studiosi” giunto alla sua quarta edizione, organizzato congiuntamente dall’Istituto Confucio della Freie Universität Berlin e dall’Istituto Confucio Metropolis Ruhr, in collaborazione con l’Istituto Confucio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, l’Istituto Confucio dell’Università degli […]

Data
28/02/2025 - 12:00
Indirizzo
Online su Zoom
Partecipazione
Partecipazione gratuita su prenotazione