AVVISO: ESAMI HSKK SOSPESI E RINVIATI A DATA DA DEFINIRSI
Centro HSK dell’Università degli Studi di Milano
米兰国立大学HSK考点
con l’assistenza dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano

ATTENZIONE! GLI ESAMI HSKK SONO SOSPESI E RINVIATI A DATA DA DEFINIRSI. Si prega di non considerare, pertanto, quanto indicato nella notizia che segue.
La sessione 2020 dell’esame HSKK (新HSK口语考试) si terrà presso il Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione, piazza I. Montanelli 1, Sesto San Giovanni (MI), in data 21 marzo 2020. È possibile iscriversi ai seguenti livelli:
HSKK livello elementare (初级) Tassa iscrizione: € 20,00
HSKK livello intermedio (中级) Tassa iscrizione: € 30,00
HSKK livello avanzato (高级) Tassa iscrizione: € 40,00
Per determinare a quale livello iscriversi, vi invitiamo a consultare il sito www.chinesetest.cn
NOTA: per partecipare al bando delle borse di studio offerte da Confucius Institute Headquarters/Hanban è obbligatorio essere in possesso di due diplomi: HSK e HSKK che hanno validità per due anni.
MODALITÀ D’ISCRIZIONE
Le iscrizioni si effettuano online sul sito www.chinesetest.cn e saranno aperte fino al 22 febbraio.
► collegarsi al sito www.chinesetest.cn e, volendo, scegliere una lingua diversa da quella cinese (inglese, francese, ecc.)
► scegliere il tipo di esame a cui si vuole partecipare e poi scegliere il “Test Center” (→ Università degli Studi di Milano). Nella pagina “Test taker information” compilare accuratamente tutti i campi (eccetto il nome in cinese, per chi non ce l’ha). In particolare, non dimenticare:
Cognome e Nome 姓名
Indirizzo completo (compreso di CAP). Per gli studenti universitari: inserire il nome dell’Ateneo di appartenenza.
NB: prima di procedere alla registrazione preparate una fototessera (la foto è obbligatoria).
► È obbligatorio inviare entro i tempi stabiliti, ovvero il 22 febbraio (previa mancata ammissione all’esame) copia della ricevuta di avvenuto pagamento della tassa d’iscrizione (scannerizzata) al seguente indirizzo e-mail: hskmilano@unimi.it.
Il pagamento dovrà essere effettuato SOLO tramite bonifico bancario:
Università degli Studi di Milano
Banca Intesa, Via Verdi 28 Milano
IBAN: IT97 G030 6909 4000 0000 0463 971
Swift Code: BCITITMMXXX
Indicare nella causale del versamento: “pagamento tassa HSKK liv. [indicare il livello] + cognome e nome del partecipante”
► Alla chiusura delle iscrizione il Centro HSK, verificato via mail e confermato online l’avvenuto pagamento della tassa di iscrizione, provvederà a predisporre, sempre on line, l’Admission Ticket
(准考证), documento indispensabile per poter accedere all’esame.
► Il partecipante riceverà una e-mail da Hanban in cui si conferma che l’Admission Ticket è stato prodotto e riceverà anche un facsimile dello stesso.
Attenzione: non è l’Admission Ticket della e-mail che dovrà essere presentato al momento dell’esame!
► Il partecipante dovrà, quindi, rientrare nel sito www.chinesetest.cn inserendo come dati:
User name: indirizzo e-mail
Password: la propria password inserita all’atto dell’iscrizione.
Per facilitare la procedura della stampa dell’Admission Ticket ecco come procedere:
– sulla colonna a destra cliccare sulla scritta “print”;
– cliccare di nuovo “print” sul documento che apparirà sulla page;
– apparirà la schermata dell’Admission Ticket e in alto a destra la scritta 打印 (“stampa”).
► Il giorno dell’esame il partecipante dovrà, obbligatoriamente, presentarsi munito di:
– Admission Ticket
– documento di identità
► Importante è conservare l’Admission Ticket per poter, dopo circa un mese dalla data dell’esame, controllare sempre online, il proprio risultato
►I diplomi HSKK verranno inviati da Pechino al Centro HSK che provvederà alla distribuzione.
►Per informazioni:
Prof.ssa Clara Bulfoni
Università degli Studi di Milano
Centro HSK c/o Dipartimento di Scienza della Mediazione linguistica e di Studi Interculturali (studio 5011)
Piazza Indro Montanelli 1
20099 Sesto S. Giovanni (MI)
e-mail: hskmilano@unimi.it
tel.: 02-503 21624
fax: 02-503 21640